Consigli | Città  | Musei | Storia | Alpi Orobie | Prealpi | Parchi | Fauna | Val Chiavenna | Valmasino

Valmalenco | Retiche | Ortles Cevedale | Alta Valle | Itinerari | Prodotti Tipici | Gastronomia | Sagre

Musei

 

   

Situato nello storico Palazzo De Simoni (XVIII° secolo), il Museo Civico di Bormio è stato istituito per volontà dell'Associazione Amici di Bormio.
E' allestito in quattordici sale che comprendono anche le antiche stalle e cantine del palazzo e conserva al suo interno numerose testimonianze della vita e delle tradizioni bormiesi oltre a pregevoli opere artistiche. All'ingresso hanno trovato collocazione il ritratto di Ignazio Bardea, sacerdote e storico locale impegnato nelle vicende bormine del 1700, un ritratto di Alberto De Simoni giureconsulto al servizio di Napoleone (XV° secolo) ed infine un frammento di affresco del XII° secolo proveniente dalla Chiesa di Santa Lucia e raffigurante la Madonna, S. Antonio e S. Cecilia.
Proseguendo nella visita si entra nel salone d'onore avente volta decorata a stucco dove sono conservati mobili finemente intagliati oltre ad una copia della Stele di Bormio; rinvenuta a Bormio durante i lavori di demolizione di un'abitazione è databile intorno al IV° secolo A.C. e raffigura simboli riconducibili alle acque termali già allora conosciute per i loro ottimi benefici.
Alcune tavolette per voto provenienti dalla Chiesa del Santo Crocefisso sono collocate nei corridoi del Palazzo, risalenti a 1700 e 1800 raffigurano scene di devozione religiosa e di vita quotidiana consentendo di ricostruire degli interessanti spaccati della vita passata. La sala telaio ospita gli strumenti utilizzati in passato per la lavorazione di lana e lino, attività di notevole importanza per l'economia locale e regolamentata dagli statuti bormini.
altre sale espongono invece testimonianze di antichi mestieri tra i quali: il falegname che provvedeva alla realizzazione di mobili e attrezzi utilizzati nelle varie attività artigianali; il ciabattino, attività stagionale a carattere migratorio in quanto praticata solo nei lunghi mesi invernali al termine dell'attività agricola spostandosi di paese in paese per realizzare e riparare scarpe; il contadino, è forse questa l'attività a cui sono legati un maggior numero dì oggetti in quanto era sicuramente la più praticata nel mondo rurale dell'epoca.
Infine non possiamo non citare i numerosi oggetti risalenti alla prima guerra mondiale combattuta sul fronte Ortles-Cevedale; ancora oggi gli escursionisti che si inoltrano nelle valli e nelle cime della Magnifica Terra possono ammirarne tangibili segni se non veri e propri resti. Negli ultimi anni nuovi oggetti si sono aggiunti a quelli già presenti; infatti l'aumento della temperatura ha causato un progressivo scioglimento dei ghiacciai consentendo così il recupero di numerosi reperti bellici. Tra i più curiosi un portavivande costituito da un cassone montato su un paio di sci che poteva essere facilmente trainato, oppure degli scarponi con suola di legno e tomaia di panno che venivano calzati dalle sentinelle sopra gli scarponi normali per proteggersi dal freddo.
Chiudiamo qui il nostro elenco e vi invitiamo a visitare il museo, ricordando che esso, di proprietà comunale, è collocato nel centro di Bormio e può essere visitato 5 giorni alla settimana. Orari di apertura al pubblico:
- dal mese di gennaio a Pasqua: tutti i giorni dalle 15.00 alle 19.00 - chiuso la domenica;
- dal 15 giugno al 15 settembre: tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00. Il venerdì apertura serale dalle 21.00 alle 23.00 - chiuso il lunedì mattina;
- festività natalizie e pasquali: tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00;
- altri periodi: aperto il martedì, giovedì e il sabato dalle 15.30 alle 18.30.